50 CREDITI ECM
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Corso rendicontabile con carta del docente
Piattaforma S.O.F.I.A: Iniziativa Formativa 47764 ed. 109802
Inizio lezioni
Sabato 24 Settembre ore 9,00 su ZOOM
Scarica subito il modulo di preiscrizione
Chi è il Mediatore in cyberbullismo e bullismo
Il Mediatore in cyberbullismo e bullismo è un esperto nella prevenzione e nella gestione di tutte le dinamiche relazionali, personali e sociali, collegate con i fenomeni del cyberbullismo e del bullismo.
Grazie a competenze multidisciplinari, è in grado di intervenire efficacemente nei casi di comportamento disturbante e bullismo (comportamento oppositivo; atteggiamento provocatorio; bullismo fisico e verbale; discriminazione; prevaricazione; esclusione; mobbing ecc) e nei casi di cyberbullismo e aggressioni digitali (adescamento; stalking; furto di profili; hate speech; body shaming; pedopornografia; phishing; revenge porn ecc.)
Chi può diventare Mediatore in cyberbullismo e bullismo
Il corso è aperto a tutti ed è particolarmente indicato per:
- Docenti scolastici;
- Referenti scolastici per il cyberbullismo
- Personale sanitario (tutte le professioni);
- Educatori;
- Pedagogisti;
- Informatici;
- Genitori;
- Insegnanti di Arti Marziali
- Istruttori sportivi.
Scarica subito il modulo di preiscrizione
Obiettivi del percorso formativo
Il corso permette di apprendere la disciplina dello Zanshin Tech, nata in maniera specifica per il contrasto al cyberbullismo e alle aggressioni digitali, e il metodo Katayama che utilizza le metodologie didattiche delle Arti Marziali tradizionali per la gestione del comportamento disturbante e la prevenzione del bullismo. In particolare al termine del corso si sarà in grado di:
- Sviluppare le capacità di ascolto attivo e di lettura della comunicazione verbale e non verbale;
- Costruire situazioni di apprendimento cooperativo;
- Guidare in percorsi educativi di sviluppo della consapevolezza del “Sé”, dell’autostima, del rispetto e dell’empatia;
- Utilizzare la peer education come strumento di aggregazione e crescita individuale e di gruppo
- Gestire le emozioni e in particolare l’ansia e il panico;
- Sviluppare competenze di mediazione;
- Gestire i conflitti nel gruppo fisico e nel gruppo digitale;
- Conoscere, prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo;
- Conoscere gli aspetti normativi relativi al bullismo ed al cyberbullismo;
- Organizzare programmi di lavoro personale e cooperativo mirati allo sviluppo delle Life Skills;
- Conoscere le basi informatiche;
- Saper educare all’uso consapevole della tecnologia, di internet, dei media;
- Conoscere le caratteristiche e l’uso dei social network
- Conoscere in maniera approfondita le fasi dell’aggressione digitale e saper applicare il metodo Zanshin Tech per la prevenzione e il contrasto al cyberbullismo.
- Conoscere ed applicare il metodo Katayama per la gestione dei gruppi e per la prevenzione e gestione del bullismo fisico;
Organizzazione del corso e competenze
Il corso è organizzato su due livelli successivi caratterizzati da competenze specifiche. Al termine delle attività didattiche sarà possibile, attraverso un tirocinio, affinare le competenze che verranno poi certificate dal Certificato delle competenze (D. Lgs. 13/2013)
MIUR direttiva 170/2016 Piattaforma S.O.F.I.A. Cod. corso 47764 ed. 109802
Ist. Cartesio RMRFB3500L
Durata ed ore di lezione:
- 140 ore di lezione online con due we di formazione in presenza
- Possibilità di tirocinio presso strutture abilitate per il rilascio di certificazione delle competenze
Certificazioni ed abilitazioni rilasciate:
- Attestato di partecipazione
- Certificazione MIUR per i docenti scolastici
- Certificato di Competenza Professionale (a seguito di tirocinio - D.Lgs. 16 gennaio 2013, n. 13) - Ist. Cartesio MIUR RMRFB3500L
Codice corso: BCB/Cyb.01
Lezioni e svolgimento del corso
Tutte le lezioni si terranno su piattaforma ZOOM a eccezione di due we di formazione in presenza previsti nei mesi di Maggio e Luglio.
Il calendario prevede due ore di lezione tutti I Martedì sera dale 21,00 alle 23,00 e 4 ore di lezione per un solo Sabato al mese dalle 9,00 alle 13,00
Il calendario delle lezioni, con riferimenti ai contenuti e al materiale didattico, verrà comunicato in anticipo agli interessati.
Scarica subito il modulo di preiscrizione
Inviaci una mail per ricevere
il programma e il calendario delle lezioni