Cookie e tecnologie simili

Acconsento In conformità con la Normativa sui Cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Cosa sono i cookie

Il sito web della impresa www.formazioneinsegnanti.com utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Gli utenti che accedono al Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer o periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Cookie del gestore del Sito

Cookie tecnici (2)

Il Sito utilizza esclusivamente cookie “tecnici”, quali i cookie di navigazione o sessione, quelli di funzionalità e quelli analitici. [frase da correggere se, invece, sono presenti anche cookie di profilazione del gestore del sito o di parti terze]

- Cookie di navigazione o sessione

Specificatamente, vengono utilizzati cookie di navigazione o sessione , diretti a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web, e quindi finalizzati a rendere funzionale ed ottimizzare la stessa navigazione all’interno del sito.

- Cookie di funzionalità

Inoltre, vengono installati cookie di funzionalità, strettamente necessari per fornire servizi esplicitamente richiesti dall’utente.

- Cookie analitici

Infine, sono presenti cookie  analytics, utilizzati esclusivamente dal solo gestore del Sito, per raccogliere informazioni, in forma aggregata ed anonima, sul numero degli utenti e su come gli utenti visitano il sito.

[Se si utilizza, a seguito dell’accettazione, il servizio specifico, “Google analytics”, poiché i cookie non sono utilizzati direttamente dal gestore del Sito, è necessario informare gli utenti che: “i dati acquisiti tramite Google analytics potranno essere utilizzati anche da Google, secondo i termini di servizio predisposti dalla stesso”.] (3)

Non sono presenti cookie di profilazione utilizzati dal gestore del Sito, né di parti terze [da aggiungere solo se parti terze NON installano questi cookie!]

- Cookie di profilazione (1 e 4)

Il Sito utilizza propri cookie di profilazione , cioè cookie volti a creare profili degli utenti, al fine di inviare messaggi pubblicitari basati sulle preferenze manifestate da singolo utente nella navigazione in rete all’interno del Sito.

Cookie di parti terze

- Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

- Cookie di profilazione

Sono i cookie  inviati da parti terze, per il tramite del Sito,  necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari, da parte delle stesse parti terze,  in linea con le preferenze manifestate dall’utente.

Per i cookie di parte terze: ……………. [è necessario indicare le specifiche parti terze - vedi punto 4.2 del provvedimento generale], l’utente può verificare l’informativa e la richiesta di consenso ai seguenti link (5): ………………………………..

Installazione /disinstallazione cookie. Opzioni del browser

L'utente può opporsi alla registrazione dei cookies sul proprio dispositivo configurando il browser usato per la navigazione: se utilizza il Sito senza cambiare le impostazioni del browser, si presuppone che intende ricevere tutti i cookies usati dal Sito e fruire di tutte le funzionalità.

Si ricorda che l’utente può impedire l’utilizzo di alcuni o di tutti i cookie sopra descritti, configurando il browser usato per la navigazione, e precisamente …………………………… [riportare indicazioni operative obbligatorie: art. 122, comma 2 codice privacy e provvedimento generale, punto 4.2]“

[per i principali browser, riportare i link alla pagina dedicata ai cookie ed alle istruzioni per la loro disabilitazione o abilitazione predisposte dagli stessi browser, con una indicazione di questo tipo]: “Per disabilitare od attivare i cookie del browser …., clicca qui” [esempio di link per internet explorer: Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Block-enable-or-allow-cookies; Mozilla Firefox:http://support.mozilla.org/it/kb/Bloccare%20i%20cookie?redirectlocale= enUS&redirectslug=Blocking+cookies]

 

Note

(1) In base al provvedimento generale del Garante dell’ 8 maggio 2014, qualora siano presenti cookie di profilazione inseriti dal gestore del sito, od anche da parti terze, è necessario predisporre anche una preliminare informativa “breve” contenuta in un banner a comparsa immediata sulla home page (o su altre pagine da cui l’utente può accedere al sito) in cui vengono sinteticamente riportati alcune informazioni fondamentali ed anche una richiesta esplicita di consenso all’uso per fini di profilazione. Le informazioni da riportare nella informativa “breve” sono:

a) l’indicazione dell’uso da parte del gestore del sito di cookie di profilazione;

b) se ricorre, che il sito permette l’uso di tali cookie di profilazione anche da parti terze;

c) il link alla informativa “estesa”;

d) l’indicazione che tramite l’informativa estesa è possibile negare l’installazione di qualunque (tutti od alcuni) cookie;

e) l’indicazione che la prosecuzione nella navigazione  comporta la prestazione del consenso necessario per la profilazione. Il Garante ha predisposto un modello di informativa “breve”.

L’eventuale inserimento di cookie tecnici per il“tracciamento” del consenso già prestato dall’utente mediante la prosecuzione nella navigazione al trattamento mediante cookie di profilazione, permette di evitare che - durante le visite successive del medesimo utente - si debba riproporre la informativa “breve”.

Le prescrizioni del provvedimento generale obbligatorio devono essere attuate entro il 3 giugno 2015.

(2) Il codice individua questi cookie (non soggetti a consenso o notifica preventivi  nei cookie “finalizzati unicamente ad effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall'utente a erogare tale servizio(art. 122, comma 1° del codice privacy).

(3) Se si utilizza, a seguito dell’accettazione, il servizio specifico, “Google analytics”, poiché i cookie non sono utilizzati direttamente dal gestore del Sito, è necessario informare gli utenti che: “i dati acquisiti tramite Google analytics potranno essere utilizzati anche da Google, secondo i termini di servizio predisposti dalla stesso”. In ogni caso, per i cookie tecnici ed analitici non è necessario richiedere il consenso all’utente.

(4) Sono cookie di profilazione quelli che determinando “l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3”. L’uso di cookie di profilazione da parte del gestore del Sito obbliga, pertanto, oltre alla informativa all’utente (art. 13 del codice privacy, la cui omissione è sanzionata in base all’art. 161 dello stesso) anche l’acquisizione del consenso (art. 23 del codice): in caso di mancata acquisizione del consenso la violazione è sanzionata (art. 162 bis del codice).

Inoltre, la presenza di tali cookie di profilazione impone anche l’obbligo, per il gestore stesso, di preventiva notifica al Garante privacy di tale trattamento (art. 37, comma 1, lettera d, del codice privacy; l’omissione è sanzionata in base all’art.163 del codice).

(5) Il provvedimento generale sui cookie (punto 4.2) prescrive che, all’interno della informativa “estesa” siano riportati i link alle informative e consensi delle parti terze con cui il gestore del sito ha stipulato accordi, oppure ai siti degli intermediari (quali i concessionari di pubblicità) tra il gestore del sito e le parti terze. Per l’eventuale utilizzo di Google analytics, è necessario linkare alla specifica pagina di informazione di Google: www.google.it/policies/privacy/partners/.

 

Tradizione, disciplina, educazione ed efficacia nella difesa personale

浅山一伝流

Asayama Ichiden Ryū

Un'arte marziale antica che coniuga tradizione, disciplina, difesa personale efficace e attività motoria.

Contatta direttamente la sede centrale al n° 348.6980044 o sulla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Compila il modulo per contattare la sede a te più vicina

I corsi sono tenuti da insegnanti qualificati presso gli Enti di Promozione Sportiva del CONI

"Se conosci il nemico e conosci te stesso, la tua vittoria sarà sicura;
se conosci te stesso ma non il tuo nemico, le tue probabilità di vincere o perdere saranno uguali;
se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia." L'arte della guerra Sun Tsu VI-V sec. a.C.

Ogni metodo di combattimento e di difesa personale ha le proprie caratteristiche. La Asayama Ichiden Ryu nasce originariamente per guerrieri addestrati ad affrontare qualsiasi situazione e, come spesso capita in battaglia, avversari molto più prestanti fisicamente. Tecniche veloci, determinate, mirate a rendere inefficace l'aggressore nella maniera più semplice e rapida possibile sono fondamenti di questa scuola di Ju Jutsu.

Contattaci direttamente presso la sede centrale al n° 348.6980044 o sulla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Compila il modulo per ricevere l'opuscolo sulla storia e la descrizione della scuola

 

Empowerment delle capacità personali in ogni contesto della propria vita

Praticare il Ju Jutsu della Asayama Ichiden Ryu sviluppa l'autostima e capacità personali quali determinazione, consapevolezza, disciplina, ordine. Un'Arte Marziale non deve esaurirsi nella difesa personale, ma deve accompagnare il praticante in un percorso di consapevolezza che gli permetta di conoscersi sempre meglio e di imparare ad affrontare qualunque situazione presenti la vita quotidiana. 

Chiedici informazioni sulle sedi dei nostri corsi

Educazione e rispetto, autodisciplina ed efficacia nella quotidianità.

Praticare una Arte Marziale antica come la Asayama Ichiden Ryu cambia il modo di osservare sé stessi ed il mondo in cui si vive. Nel contesto amichevole e protetto del Dojo, sotto la guida di un Maestro preparato, l'allenamento e l'addestramento ai Kata uniti alla pratica della difesa personale permettono di acquisire consapevolezza e sicurezza. Non è un caso se molti dei personaggi di spicco nella nostra società in passato sono stati praticanti di Arti Marziali. 

Compila il modulo per conoscere le caratteristiche della Asayama Ichiden Ryu 

Ti sentirai in grado di proteggerti!

Le sessioni di allenamento nel Ju Jutsu della Asayama Ichiden Ryu oltre agli aspetti tecnici prevedono esercizi per l'attivazione motoria, per lo sviluppo delle capacità coordinative e per il miglioramento delle capacità condizionali: forza, velocità e resistenza. Per questa ragione la pratica di questa disciplina è adatta a tutte le età indipendentemente dal sesso. I giovani potranno sviluppare armoniosamente il loro fisico acquisendo anche disciplina ed educazione, gli adulti potranno praticare una attività sportiva che li manterrà forti ed in salute mentre acquisiranno anche un ottimo metodo di difesa personale. 

Compila il modulo

Unisciti a noi, ecco i vantaggi

I Dojo autorizzati alla diffusione della Asayama Ichiden Ryu sono tutti coordinati dal Garyuan Dojo Roma e tutti gli insegnanti sono in possesso di Certificati delle Competenze e qualifiche tecniche degli Enti di Promozione Sportiva. La qualità dei nostri insegnanti è quindi garantita dallo studio costante con i nostri Maestri in Giappone e dalla formazione continua ed aggiornata che abilita all'insegnamento secondo gli standard definiti dalle leggi e dalle normative Italiane.

Tradizione e qualità, quindi, ma sopratutto passione e voglia di trasmettere principi e strategie consolidate da generazioni secondo un concetto che riteniamo fondamentale: l'insegnamento deve essere "I shin den shin" (da cuore a cuore), e non c'è altra via. 

Contattaci

Per maggiori informazioni o per aderire al corso di Asayama Ichiden Ryu compila il modulo. Ricevrai informazioni riguardante l'inizio dei corsi sulla tua email.